Boccole elastiche tonde, ovali e distanziali su specifica del cliente
Boccole e distanziali sono elementi di meccanica largamente impiegati nell’automotive, industria meccanica, elettrica, elettronica.
Le boccole sono elementi cilindrici passanti di sezione tonda oppure ovale, utilizzati come sostegno di un perno, allo scopo di consentirne la traslazione o la rotazione.
La boccola è, in definitiva, un cuscinetto nella sua forma più semplice. Si utilizza in diversi settori industriali: automotive, industria elettrica, costruzione di macchine e altro ancora.
I distanziali servono a mantenere un certo spazio libero tra due elementi.
L’esempio classico è quello dei distanziali auto, utilizzati per dare un aspetto sportivo alla vettura. In un sistema a molla possono, ad esempio, mantenere due elementi alla distanza desiderata, sfruttando la pressione della molla.
Le boccole vengono realizzate in nastro o piattina metallica, per l’ottenimento di boccole e distanziali con intaglio, boccole flangiate con o senza intaglio.
Le boccole di geometria tonda possono essere ricavate da un tubo o da una barra metallica opportunamente lavorata. In questo caso la boccola può essere con o senza flangia. La realizzazione della boccola da nastro e piattina, tuttavia, consente la personalizzazione delle dimensioni e un costo finale decisamente inferiore.
La boccola meccanica viene realizzata in diversi materiali, in base all’utilizzo che se ne deve fare. Torino Spring produce boccole in acciaio, ferro, acciaio inossidabile, ottone e rame. Possiamo realizzare prototipi, e produrre piccole, medie e grandi serie.
2,0 / 250,0 mm
0,5 / 3,0 mm
2,0 mm*
200 ,0 mm
nastri laminati con bordi tondi o cesoiati in ferro dolce (P01/P02), ferro ad alto resistenziale (Es. FE430D), acciaio C67 LAF ricotto o bonificato (per spacer elastici), acciaio INOX 301 o 304
piattine da filo schiacciato con bordi tondi in ferro FE360, acciai ad alto contenuto di carbonio (Es. C72), acciaio INOX 302 o 304