Molle di trazione

La scelta delle molle di trazione dipende da vari fattori, come il carico applicato, lo spazio disponibile e il movimento richiesto. Per selezionare la molla più adatta, è essenziale:

Comprendere l’applicazione

Calcolare la forza e lo spazio richiesti.

Valutare i requisiti prestazionali

Considerare la forza, l’estensione massima e la velocità di movimento desiderata.

Conoscere le specifiche della molla

Verificare carico nominale, allungamento massimo, materiale, rivestimento e dimensioni.

Consulenza tecnica

TORINO SPRING offre supporto per identificare la molla ideale.

Test e valutazione:

È consigliato testare i prototipi per verificare prestazioni, durata e conformità alle specifiche.

Tipi principali di molle di trazione e loro applicazioni

Molle a trazione con occhielli

Utilizzate in porte, cerniere e attrezzature sportive.

Molle ad arco o lamellari

Ideali per freni, frizioni e valvole.

Molle a spirale di Archimede

Impiegate in orologi, strumenti musicali e giocattoli.

Molle a nastro

Adatte a tende e sistemi di fissaggio.

Molle a spirale con gancio

Usate per sistemi di bloccaggio e tende a rullo.

Ogni tipo è scelto in base ai requisiti dell’applicazione, e a volte può essere necessario un design personalizzato.