Le molle di compressione sono dispositivi elastici usati per immagazzinare e rilasciare energia in numerose applicazioni industriali e domestiche, come nei macchinari e nei dispositivi di precisione. Ne esistono diversi tipi (a filo tondo, coniche, elicoidali a filo quadro e a tazza), ognuno con caratteristiche specifiche per differenti usi.
Rilasciano energia rapidamente dopo la compressione.
Sono disponibili in varie forme, dimensioni e materiali.
Più economiche rispetto ad altri dispositivi di accumulo.
Resistono a numerosi cicli di carico e scarico.
Usate in svariati settori, tra cui automotive e elettronica.
Consentono un controllo preciso della forza applicata.
Per scegliere la molla di compressione adatta, è importante considerare la forza richiesta, il materiale e le dimensioni. Per esigenze specifiche, è consigliabile rivolgersi a un tecnico di TORINO SPRING per una consulenza.
In sintesi, le molle di compressione sono soluzioni versatili e durature, ideali per immagazzinare energia e applicare forze di compressione in vari contesti.